Showing all 5 results
I ceci Pascià sono una particolare varietà di questi legumi e provengono dalla Sicilia. Sono estremamente proteici e ricci di elementi nutritivi essenziali.
Si tratta di un tipo di cece a seme grosso, caratterizzato dalla bella forma piena, rotonda e rugosa. Ha un colore beige e un diametro medio di 8 millimetri.
Contiene un vasto spettro di sali minerali, quali magnesio, calcio, fosforo, potassio e una buona quantità di vitamine del gruppo B.
Grazie al suo apporto di grassi polinsaturi, contribuisce a controllare i valori del colesterolo, aumentando i livelli di HDL (colesterolo “buono”) e riducendo quelli di LDL (colesterolo “cattivo”).
È una varietà particolarmente gustosa, perfetta in zuppe e minestre ma anche semplicemente condito con sale e olio, visto che, dopo la cottura, il Pascià rimane integro, mantenendo intatta tutta la propria consistenza.
I legumi secchi vanno tenuti in ammollo prima della cottura per ridurre i tempi di cottura e per innescare i processi che incrementano il valore nutritivo dei legumi.
Vanno salati solo a fine cottura per evitare l’indurimento della buccia
Ricchi di calcio, magnesio e potassio (rispettivamente 127 mg, 1.332 mg e 156 mg per 100 gr.), i fagioli borlotti sono un’ottima fonte di proteine per i vegetariano.
Inoltre, quando ben cotti, contengono composti solforati e cromo che contribuiscono a tenere sotto controllo la glicemia e i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue. Quindi aiutano a prevenire l’ aterosclerosi e le malattie cardiache.
Ma contengono anche fibre. Il che li rende perfetti in caso di stitichezza ed emorroidi. In quantità minori, questo legume contiene anche vitamine del gruppo B e zinco.
La lenticchia gigante ha un gusto dolce e un gradevole sentore erbaceo e di bosco. Si distingue per il suo aroma intenso e persistente all’olfatto, dal gusto delicato e di gran lunga aromatico rispetto alle altre varietà di lenticchie esistenti sul mercato.
CONSIGLI D’USO
Ammollo: necessario. Modalità di preparazione: prendi circa 70 g di prodotto per persona e mettilo in ammollo per 2 ore in acqua fredda. Poni le lenticchie in una pentola assieme a mezzo litro d’acqua ogni 100 g. Porta ad ebollizione, quindi copri e cuoci a fuoco lento per 20-25 minuti. Aggiungi il sale solo a cottura quasi ultimata. Scola. In pentola a pressione sono sufficienti 15 minuti dall’inizio del fischio della pentola.
CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di luce o calore. Da consumarsi previa cottura.
Hanno numerose proprietà benefiche per la salute ed il benessere del corpo:
Un delizioso torrone con le nostre Mandorle biologiche, varietà Tuono. Ingredienti: Mandorle varietà Tuono, Zucchero di Canna.
Loading...